Oggigiorno sentiamo sempre più spesso parlare di Commercio on line o di e-commerce. Ma cosa è? E-commerce è il flusso di acquisto e/o vendita di prodotti attraverso dispositivi elettronici. L’e-commerce si riferisce sia al commercio online che alle transazioni elettroniche.
Spesso l’e-commerce viene inteso come business to consumer (B2C), ma sarebbe limitativo; infatti, possiamo inserire nella definizione di e-commerce siti di aste online, internet banking, biglietti e prenotazioni online e business to business (B2B) transazioni.
Per spiegarlo meglio, prendiamo la definizione di Wikipedia:
L’espressione commercio elettronico (in inglese e-commerce (anche eCommerce), può indicare diversi concetti:
– può riferirsi all’insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet;
– nell’industria delle telecomunicazioni, si può altresì intendere il commercio elettronico come l’insieme delle applicazioni dedicate alle transazioni commerciali.
– un’ulteriore definizione descrive il commercio elettronico come l’insieme della comunicazione e della gestione di attività commerciali attraverso modalità elettroniche, come l’EDI (Electronic Data Interchange) e con sistemi automatizzati di raccolta dati.
Grazie all’introduzione di Internet nel 1991 i siti internet e gli e-commerce sono iniziati a diventare un requisito fondamentale per le attività commerciali che hanno voglia di restare al passo con i tempi.
Comodità: un e-commerce è aperto h24 tutti i giorni dell’anno. In pochi click e in qualsiasi luogo in cui ci si trova è possibile acquistare quello che si desidera. La possibilità di ricevere i prodotti a domicilio è sicuramente un importante valore aggiunto.
Convenienza: la scelta degli acquisti online è spesso mossa da promozioni, sconti e offerte. Questo aspetto non è strettamente connesso al lato economico, ma deve essere letto anche in termini di risparmio di tempo.
Sicurezza: acquistare online consente, prima di procedere con la scelta, di vagliare con calma, grazie alla grande mole di informazioni che facilmente si riescono a reperire, ai consigli e ai commenti di altri consumatori, alla vasta gamma di prodotti e di alternative proposte.
In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…
Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…
Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…
Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…
Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…
Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.