Oggi parlerò brevemente di Google Analytics base con piccoli cenni sull’utilizzo dello strumento.
Quando si parla di statistiche, non si può non menzionare Google Analytics, lo standard de facto per la raccolta dei dati con i quali elaborare qualsiasi tipo di analisi.
Anche questo strumento è made-in-Google, quindi sicuramente funzionale per i nostri scopi. Attenzione solo che, a seguito della normativa introdotta sulla gestione dei cookie (prima) e la normativa GDPR (adesso), questo tipo di sistema genera dei cookie tecnici per cui bisogna informare l’utenza.
>>> Approfondisci riguardo la normativa GDPR per i blogger <<<
Il Garante per la privacy ha dichiarato che, seppur strumento di raccolta dati a fine statistico, i cookie generati sono “tecnici” e non di “profilazione” e quindi sono di più semplice gestione.
Veniamo al dettaglio del mio articolo su Google Analytics base.
Tra i dati che lo strumento è in grado di raccogliere e analizzare vi sono, per esempio:
Una statistica interessante che è in grado di fornire è anche il numero di visitatori attivi in tempo reale. È interessante soprattutto su quei siti che magari, generando un alto traffico, vogliono capire quali sono i momenti di picco.
Funzioni di secondo piano consentono anche di effettuare valutazioni su campagne a pagamento, per rendimento e altre tipologie di calcoli.
L’installazione di una proprietà di Google Analytics all’interno di un sito internet si fa inserendo uno snippet di codice Javascript direttamente in tutte le pagine del sito.
Il codice Javascript generato di cui sopra, andando a richiamare un altro componente dal server di Google Analytics stesso, andrebbe posizionato nel footer (prima della chiusura del <body>) onde evitare che particolari momenti di picco possano interrompere il caricamento delle nostre pagine.
Il problema, spesso, è che se il caricamento viene volontariamente interrotto dall’utente si perde una visita perchè la profilazione di Analytics non poteva ancora essere attivata. È una scelta degli sviluppatori il metodo di implementazione preferito.
In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…
Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…
Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…
Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…
Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…
Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.