Spesso mi trovo a discutere con ristoratori che non reputano così fondamentale la presenza online per un ristorante.
Ma quanto è importante nel 2018 essere presenti e visibili su internet?
Presenza online per un ristorante: facciamo un gioco.
Considerate di essere in giro in una città all’ora di pranzo o di cena. Avete fame e volete andare a mangiare da qualche parte… Cosa fate?
Prendete lo smartphone e fate una delle seguenti cose:
- aprite Google Maps e cercate “ristoranti nei dintorni”
- aprite il browser e cercate “ristoranti”
In entrambi i casi, essendo lo smartphone (probabilmente) con la geolocalizzazione attiva, i risultati che tutti e due i servizi vi offriranno, saranno ristoranti nelle vicinanze al punto dove sarete in quell’esatto momento.
Leggerete qualche recensione, spulcerete il sito del locale, guarderete qualche foto, scoprirete dov’è situato e molto probabilmente avvierete il navigatore per arrivarci.
Google Maps e Google My Business
Altrettanto importante per essere ben visibile tra i risultati di Google Maps, è avere la scheda Google My Business aggiornata e completa il più possibile con orari di apertura, chiusure e più informazioni possibili utili al visitatore.
Richiedi una consulenza per l’ottimizzazione della scheda Google My Business cliccando qui!
A questo punto, ristoratore, dovresti già avere avuto una risposta alla mia domanda presente nel titolo (quant’è importante la presenza online di un ristoratore?), ed è: IMPORTANTISSIMO se non FONDAMENTALE!
Come avresti fatto a trovare quel determinato ristorante se non avesse avuto una visibilità online? Probabilmente quel coperto sarebbe rimasto “scoperto”… 🙂
Quindi, la visibilità online, nel 2018 è fondamentale, soprattutto nei settori legati al turismo e dove un potenziale cliente potrebbe cercare direttamente sul posto. E il ristorante rientra in questi casi. Quindi, ristoratori, mettetevi l’animo in pace, e andate online!!!