Presenza online: tutti i business ne hanno bisogno?

Bella domanda… Partiamo dal presupposto che sarebbe raccomandabile che ogni business o azienda avesse la propria presenza online, ma in realtà non tutti i settori ne hanno realmente bisogno.

Dipende tutto dal proprio pubblico di riferimento (o target), da dove si trova e in che modo lo possiamo contattare.

Ci sono alcune aziende che non hanno una presenza su internet volutamente, oppure se ce l’hanno è perchè “su internet ci sono tutti, perchè io non dovrei esserci?”, ma magari è poco seguita o peggio per niente seguita. Spesso perchè l’attività online di questo tipo di aziende non incide in maniera sufficiente sul fatturato.

I settori che non necessitano di presenza online

Ci sono moltissimi esempi di business che non necessitano fondamentalmente di una presenza online:

  • Club privati, che basano il proprio business sulla selezione da parte di loro stessi dei clienti, magari con inviti cartacei;
  • Venditori ambulanti, per ovvi motivi;
  • Persone che danno ripetizioni, che magari preferiscono (giustamente) lasciare annunci nelle bacheche delle scuole;
  • Brand luxury, che hanno una clientela che arriva da sola o via passaparola;
  • Alimentari o ortofrutta di paese, che ovviamente vanno per conoscenza o per quartieri;
  • Molti altri…

In molti di questi casi, la presenza online non dico sia controproducente, ma probabilmente inciderebbe poco sull’incremento di fatturato e anzi, potrebbe anche riservare più spese che introiti via web.

Chi è che invece ne ha bisogno estremo?

Ovviamente, la presenza online è fondamentale per tutti quei settori che “vendono” servizi o prodotti a distanza, come ad esempio:

  • Strutture ricettive;
  • Portali turistici;
  • Agenzie di viaggio;
  • Negozi online (E-Commerce);
  • Settore matrimoni;
  • Blog di nicchia;
  • Chi vende corsi online;
  • e molto altro ancora…

Quindi, ricapitolando, la presenza online delle aziende non è fondamentale, ma azzarderei che un 90% dei settori lavorativi, nel 2019 la pretenderebbe. Se sfruttata bene, anche con azioni che possono fare direttamente i titolari di azienda, come ad esempio avere un blog aziendale o gestire la propria pagina Facebook (in maniera oculata e magari dopo aver frequentato un corso), potrebbe portare risultati quantomeno inaspettati.

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza riguardo la presenza online, contattami tramite il form qui sotto o tramite la pagina contatti del sito.
Giacomo Mazzoni

Mi chiamo Giacomo Mazzoni e sono un Consulente SEO e Web Marketing freelance di Lucca. Sono anche fondatore del network di liberi professionisti Omada. Offro consulenze sulla SEO e sulle basi del Web Marketing, anche nel settore del turismo e realizzo siti web SEO oriented, soprattutto in WordPress, ma anche siti personalizzati in html e css.

Articoli recenti

Fare SEO: perché è fondamentale se hai un’attività locale

In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…

2 mesi fa

Max Del Rosso: “La Mia esperienza come SEO Specialist ha dato forma a Quantum SEO”

Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…

4 mesi fa

Come risolvere il problema “Logitech Cordless Device” driver not installed!

Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…

11 mesi fa

Come iniziare a fare il copywriter: Guida pratica per entrare nel mondo della scrittura persuasiva

Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…

11 mesi fa

Quanto costa una consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca!

Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…

11 mesi fa

Come usare Facebook in modo intelligente

Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…

11 mesi fa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.