HTML5, piccola guida e introduzione al linguaggio

La sintassi

Sono passati ormai parecchi anni da quando si è iniziato a parlare di HTML5, e dal 2014/2015 è diventato “raccomandato”, ovvero consigliato per la realizzazione delle pagine web dei nostri siti.

Ma cos’è HTML5? Ve lo diciamo in questa piccola guida.

Si tratta di un aggiornamento del vecchio (e ormai quasi obsoleto) XHTML o HTML4 che veniva utilizzato fino a qualche anno fa (non avete idea di quanti siti web utilizzino ancora questo linguaggio web!!!), introducendo nuovi tag “particolari”, ma ormai di uso comune, per suddividere semanticamente i contenuti delle pagine web.

Le sezioni sono adesso molto più distinguibili tra loro, sia lato codice (ogni blocco ha un suo tag specifico), sia lato semantico (ogni blocco ha il nome di ciò che rappresenta).

Non è scopo di questo articolo entrare nel dettaglio tecnico. Per approfondire questi tag e molto altro, vi rimando ad alcune letture:

Gestione di elementi avanzati senza programmi terzi

Ovviamente, da anni, Flash Player è diventato obsoleto. Un tempo, Flash Player veniva utilizzato per la realizzazione di animazioni, parti di siti web o, peggio ancora, per realizzare siti web interi. Finalmente il supporto a questo tipo di sviluppo web è terminato da un pezzo.

Grazie ad HTML5 e CSS3 è possibile realizzare (quasi) qualsiasi tipo di componente per la visualizzazione mobile o desktop. Altro fattore determinante per cui HTML5 e CSS3 hanno stravinto su Flash è la retro-compatibilità su mobile e l’adattabilità cross-browser.

Suddivisione semantica

Riprendendo quanto detto nel primo paragrafo, diviene chiaro che con i tag che si chiamano header, nav, section, article, aside e footer, la semantica diventa fondamentale all’interno dei nostri “poemi” di codice…

La vasta disponibilità di tag, uniti alla possibilità di utilizzare i microdati, consente di creare pagine web che siano elevatamente semantiche e funzionali per i motori di ricerca, aiutando anche la SEO.

Non solo. Anche i dispositivi mobili possono fare uso di determinate indicazioni presenti nelle pagine, ad esempio per velocizzare una chiamata con l’href tel, oppure mostrare un percorso tramite il proprio navigatore.

Creare applicazioni mobili con facilità

Continuando il discorso relativo all’ambiente mobile, diviene chiaro che con un web così semantico si apre la strada anche alla realizzazione di web-app per smartphone che non sono puramente native, ma che si adattano alla perfezione su tutti i dispositivi.

Si tratta di framework precompilati multi piattaforma che consentono di creare applicazioni web based che cercano di comportarsi come applicazioni native. La compatibilità e i risultati che si possono ottenere, sono degni di nota e si avvicinano a quelli delle applicazioni native.

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza riguardo HTML5, contattami tramite il form qui sotto o tramite la pagina contatti del sito.
Giacomo Mazzoni

Mi chiamo Giacomo Mazzoni e sono un Consulente SEO e Web Marketing freelance di Lucca. Sono anche fondatore del network di liberi professionisti Omada. Offro consulenze sulla SEO e sulle basi del Web Marketing, anche nel settore del turismo e realizzo siti web SEO oriented, soprattutto in WordPress, ma anche siti personalizzati in html e css.

Articoli recenti

Fare SEO: perché è fondamentale se hai un’attività locale

In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…

9 mesi fa

Max Del Rosso: “La Mia esperienza come SEO Specialist ha dato forma a Quantum SEO”

Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…

11 mesi fa

Come risolvere il problema “Logitech Cordless Device” driver not installed!

Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…

1 anno fa

Come iniziare a fare il copywriter: Guida pratica per entrare nel mondo della scrittura persuasiva

Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…

2 anni fa

Quanto costa una consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca!

Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…

2 anni fa

Come usare Facebook in modo intelligente

Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…

2 anni fa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.