Ottimizzare un sito web con cPanel: la guida

Se sei alla ricerca di una guida su come ottimizzare un sito web con cPanel, sei nel posto giusto.

Generalmente quando si parla di cPanel si tratta di un pannello di controllo degli hosting con sistema operativo Linux.

Tra le tante impostazioni e configurazioni che ci permettono di gestire completamente l’intero sito, ce n’è una che serve a rendere il nostro sito internet più veloce nella navigazione: l’ottimizzazione sito web.

Ora verrò a spiegarvi nel dettaglio come in pochi click riusciamo ad ottimizzare un sito web con cPanel.

Compressione dei contenuti

Per ottimizzare il nostro sito web, dobbiamo andare ad abilitare la compressione dei dati sul nostro cPanel. La compressione dei dati consente di comprimere i contenuti (html, css, javascript) in modo da farli scompattare direttamente dal browser, andando a “snellire” le operazioni del server. In questo modo, il sito risulterà più veloce agli occhi di un utente, ma anche agli occhi di un crawler di un motore di ricerca…

Per fare ciò dobbiamo semplicemente seguire due passaggi molto semplici:

Ottimizza sito web

Entriamo nel cPanel del nostro sito web e scorriamo fino alla sezione “Software” (che differisce leggermente nella posizione a seconda che stiate utilizzando il tema “retro” come me, oppure i più nuovi “basic” e “light”) e clicchiamo sul pulsante “Ottimizza sito web”.

Utilizzando il tema “Retrò”
Utilizzando il tema “Basic”
Utilizzando il tema “Light”

Comprimi contenuto

Una volta entrati nel pannello per l’ottimizzazione del sito web, sotto la voce “Comprimi contenuto”, basta cliccare su “Comprimi tutto il contenuto”, cliccare sul pulsante “Aggiorna impostazioni” ed il gioco è fatto. Il tuo sito è ottimizzato con la compressione dei dati lato server.

Utilizzando il tema “Retrò”
Utilizzando il tema “Basic”
Utilizzando il tema “Light”

Come avrete notato, il procedimento è molto semplice, ma porta decisamente benefici in fatto di velocità di caricamento al nostro sito web. Esistono anche plugin e impostazioni, ad esempio su WordPress, che comprimono il contenuto, ma reputo che se riusciamo a comprimere tutto lato server, la resa è sicuramente migliore.

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza su come ottimizzare un sito web con cPanel, contattami tramite il form qui sotto o tramite la pagina contatti del sito.
Giacomo Mazzoni

Mi chiamo Giacomo Mazzoni e sono un Consulente SEO e Web Marketing freelance di Lucca. Sono anche fondatore del network di liberi professionisti Omada. Offro consulenze sulla SEO e sulle basi del Web Marketing, anche nel settore del turismo e realizzo siti web SEO oriented, soprattutto in WordPress, ma anche siti personalizzati in html e css.

Articoli recenti

Fare SEO: perché è fondamentale se hai un’attività locale

In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…

9 mesi fa

Max Del Rosso: “La Mia esperienza come SEO Specialist ha dato forma a Quantum SEO”

Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…

11 mesi fa

Come risolvere il problema “Logitech Cordless Device” driver not installed!

Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…

1 anno fa

Come iniziare a fare il copywriter: Guida pratica per entrare nel mondo della scrittura persuasiva

Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…

2 anni fa

Quanto costa una consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca!

Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…

2 anni fa

Come usare Facebook in modo intelligente

Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…

2 anni fa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.