Scrivere contenuti per il web: originalità, qualità e rilevanza

Uno dei punti chiave per agevolare la scalata nelle SERP è lo scrivere contenuti per il web.

Scrivere un contenuto di qualità e soprattutto originale, con un buon livello di approfondimento può favorire un incremento del flusso di traffico in entrata sul sito web.

Individuazione del tema

Per iniziare, innanzitutto dobbiamo individuare il tema su cui si vuole incentrare tutto il sito web. Questo punto è essenziale e importantissimo soprattutto se si vuole trasformare la presenza sul web (che può averla chiunque) in un lavoro vero e proprio.

Io consiglio sempre, se possibile, di focalizzarsi su una nicchia di mercato specifica, in modo da far capire a Google di essere autorevoli per quel determinato argomento.

Frequenza di aggiornamento

Non esiste un valore fisso relativamente alla frequenza di aggiornamento o uscita di articoli e contenuti su di un sito web.

Questo parametro può dipendere da molte variabili come ad esempio l’argomento trattato e il livello di coinvolgimento sul sito web. Secondo il mio modesto parere, bisognerebbe postare almeno 2-3 articoli di blog alla settimana per poter generare costantemente contenuti che vengano “digeriti” dal motore di ricerca di turno.

Il contenuto del sito web è la cosa su cui posano le fondamenta dell’attività sul web: in pratica è quello che rende differenti e unici rispetto alla concorrenza.

Originalità e qualità

Un altro aspetto rilevante (e non poco) dello scrivere contenuti per il web è il contenuto originale e di qualità.

I visitatori che atterrano sul sito web devono trovare nei contenuti delle pagine informazioni aggiornate e pertinenti per le quali valga la pena tornare a visitarlo o che permettano di acquisire un’iscrizione alla newsletter. Quello che i motori di ricerca devono capire di un sito web, è se il sito è realmente informativo e autorevole.

Stop ai contenuti duplicati!

È ormai ovvio, se ne parla ovunque, ma evitare di pubblicare contenuti duplicati è di fondamentale importanza per ottenere posizionamento.

Oltre a rischiare di incorrere in cause per violazione di diritti, possiamo imbatterci in penalizzazioni da parte di Google.

Approfondire, sempre e comunque

Il livello di approfondimento di un contenuto web è un indice di specificità e autorevolezza dell’argomento trattato. Quanto il livello di approfondimento di un contenuto è alto, tanto più il contenuto è completo, profondo e atto a soddisfare un bisogno o una richiesta dell’utente, più il motore di ricerca considererà quella pagina autorevole e probabilmente la premierà con un buon posizionamento in SERP.

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza riguardo lo scrivere contenuti per il web, contattami tramite il form qui sotto o tramite la pagina contatti del sito.
Giacomo Mazzoni

Mi chiamo Giacomo Mazzoni e sono un Consulente SEO e Web Marketing freelance di Lucca. Sono anche fondatore del network di liberi professionisti Omada. Offro consulenze sulla SEO e sulle basi del Web Marketing, anche nel settore del turismo e realizzo siti web SEO oriented, soprattutto in WordPress, ma anche siti personalizzati in html e css.

Articoli recenti

Fare SEO: perché è fondamentale se hai un’attività locale

In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…

9 mesi fa

Max Del Rosso: “La Mia esperienza come SEO Specialist ha dato forma a Quantum SEO”

Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…

11 mesi fa

Come risolvere il problema “Logitech Cordless Device” driver not installed!

Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…

1 anno fa

Come iniziare a fare il copywriter: Guida pratica per entrare nel mondo della scrittura persuasiva

Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…

2 anni fa

Quanto costa una consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca!

Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…

2 anni fa

Come usare Facebook in modo intelligente

Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…

2 anni fa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.