Pubblicazione contenuti su landing page

In un articolo precedente abbiamo visto come pubblicare contenuti on site sul sito del cliente. Oggi vediamo invece come pubblicare contenuti su landing page.

Contenuti su landing page: nessun intervento sul sito principale

La pubblicazione di contenuti su landing page, a differenza della pubblicazione on site, non richiede alcun tipo di intervento sul sito principale del cliente, che rimane così immutato e di sua completa gestione.

Questo significa che il cliente è comunque posizionato, ha la sua visibilità ed è libero di fare tutte le modifiche che ritiene opportune all’interno del suo sito aziendale senza perdere la visibilità organica per errori o sviste. Tutto questo, grazie all’ambiente di landing page che andremo a creare.

Un sottodominio per ogni lingua

Quando si decide di pubblicare su landing page, la scelta del nome del sottodominio è puramente di carattere commerciale e legata al tipo di progetto o di campagna. Questo significa che, anche nel caso di pubblicazioni multi lingua, saranno richiesti tanti sottodomini quante sono le lingue. Questo comportamento ci consente di ottimizzare i tempi e di lavorare “sul sicuro”: una lingua per ogni ambiente. Gli ambienti separati ci consentono anche di avere sitemap separate da dare in pasto a Google Search Console e geo-referenziare i contenuti.

Struttura indipendente

La struttura di una landing page, ovviamente, fa uso del codice HTML e delle dipendenze del sito principale, ma è altresì ovvio che se c’è un componente che non va bene o che non serve, possiamo decidere di eliminarlo o di modificarlo via codice. Questo comporterà maggiore libertà d’azione e ci consentirà di ottimizzare la nostra landing, indipendentemente da quello che succede sul sito principale.

Indicizzazione veloce

Una landing page posizionata su di un sottodominio è decisamente più veloce nell’essere indicizzata rispetto ai contenuti presenti sul sito principale. Questo perchè lavoriamo in un ambiente “vergine” e nuovo agli occhi del motore di ricerca (senza storici, penalizzazioni o SERP sporche da gestire).

Massima libertà nella gestione del sito principale

Come già spesso ribadito, la pubblicazione mediante landing page ospitate sul sottodominio, consente al cliente di continuare a gestire in autonomia eventuali sezioni o il blog del sito principale. Le landing gli serviranno per amplificare la sua visibilità, ma in un ambiente dove non può “far danni”.

Non hai ancora deciso quale sia la miglior strada per pubblicare i contenuti?

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza riguardo la pubblicazione contenuti su landing page, contattami tramite il form qui sotto o tramite la pagina contatti del sito.
Giacomo Mazzoni

Mi chiamo Giacomo Mazzoni e sono un Consulente SEO e Web Marketing freelance di Lucca. Sono anche fondatore del network di liberi professionisti Omada. Offro consulenze sulla SEO e sulle basi del Web Marketing, anche nel settore del turismo e realizzo siti web SEO oriented, soprattutto in WordPress, ma anche siti personalizzati in html e css.

Articoli recenti

Fare SEO: perché è fondamentale se hai un’attività locale

In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…

10 mesi fa

Max Del Rosso: “La Mia esperienza come SEO Specialist ha dato forma a Quantum SEO”

Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…

12 mesi fa

Come risolvere il problema “Logitech Cordless Device” driver not installed!

Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…

2 anni fa

Come iniziare a fare il copywriter: Guida pratica per entrare nel mondo della scrittura persuasiva

Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…

2 anni fa

Quanto costa una consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca!

Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…

2 anni fa

Come usare Facebook in modo intelligente

Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…

2 anni fa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.