Sicurezza

SSL: è davvero così importante avere il sito in https?

SSL è un termine che sentiamo rimbalzare spesso sul web e sulle discussioni riguardo l’impatto con la SEO, ma sei sicuro di sapere davvero cosa significhi?

SSL è l’acronimo di Secure Sockets Layer ed è in pratica un protocollo di sicurezza utilizzato per stabilire collegamenti crittografati tra un server web e un browser nelle loro comunicazioni online.

Fino a qualche mese/anno fa, veniva utilizzato principalmente quando acquistavamo qualcosa online (per salvaguardare i dati della tua carta di credito o le credenziali di pagamento) o quando ci registravamo su qualche sito utilizzando le nostre informazioni personali. Tuttavia, oggi è una parte estremamente importante di qualsiasi sito Web, indipendentemente dal suo scopo. Inoltre è molto importante anche a livello SEO.

La svolta di Chrome

Nel luglio di quest’anno (2019), Google Chrome e gli altri browser hanno lanciato l’avvertimento “Non sicuro” in cui qualsiasi sito web che fosse sprovvisto di un certificato di sicurezza installato.

La segnalazione di Google Chrome come “sito non sicuro”

Il risultato di questo “avvertimento”? Tutti i visitatori sanno che stanno entrando in un ambiente “rischioso”. Come conseguenza, il tuo sito web potrebbe potenzialmente perdere autorevolezza (e visite) rispetto ai siti ritenuti “sicuri” dai vari browser e muniti di certificato SSL (https).

Cosa fare?

La soluzione per ovviare a questo problema è abbastanza ovvia: basta installare un certificato di sicurezza sul dominio del tuo sito web e migrare tutti i contenuti del tuo sito Web su HTTPS.

La via più semplice è quella di acquistare dal proprio hosting un certificato SSL e installarlo direttamente dal proprio pannello di controllo. Un’alternativa più che valida e a costo zero è il certificato SSL Let’s Encrypt fornito da SSLForFree. Ho redatto una piccola guida per l’installazione dei certificati SSL gratuiti sul mio blog.

Il logo di Let’s Encrypt

Quanto tempo ci vuole?

Dopo aver abilitato SSL, in genere dovrai attendere dai 10 ai 15 minuti perchè le modifiche abbiano effetto, ma in alcuni casi (dipende dai vari hosting) potrebbero volerci fino a 72 ore per passare completamente alla versione crittografata, anche a seconda delle dimensioni del tuo sito web.

Se vuoi maggiori informazioni o una consulenza riguardo i certificati SSL, contattami tramite il form qui sotto o tramite la pagina contatti del sito.
Giacomo Mazzoni

Mi chiamo Giacomo Mazzoni e sono un Consulente SEO e Web Marketing freelance di Lucca. Sono anche fondatore del network di liberi professionisti Omada. Offro consulenze sulla SEO e sulle basi del Web Marketing, anche nel settore del turismo e realizzo siti web SEO oriented, soprattutto in WordPress, ma anche siti personalizzati in html e css.

Articoli recenti

Fare SEO: perché è fondamentale se hai un’attività locale

In questo articolo parleremo dell'importanza della SEO per le attività locali. Ottimizzare il proprio sito…

9 mesi fa

Max Del Rosso: “La Mia esperienza come SEO Specialist ha dato forma a Quantum SEO”

Max Del Rosso è un esperto SEO di lunga esperienza, con una solida reputazione nel…

11 mesi fa

Come risolvere il problema “Logitech Cordless Device” driver not installed!

Quando ho collegato il ricevitore USB Unify di Logitech al mio portatile, Windows non è…

1 anno fa

Come iniziare a fare il copywriter: Guida pratica per entrare nel mondo della scrittura persuasiva

Il copywriting è l’arte di scrivere testi pubblicitari con l’obiettivo di persuadere un pubblico a…

2 anni fa

Quanto costa una consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca!

Quanto costa la consulenza SEO? Scopri il valore dei servizi di ottimizzazione per i motori…

2 anni fa

Come usare Facebook in modo intelligente

Sei pronto a sfruttare al meglio il potenziale di Facebook? Questo social network può essere…

2 anni fa

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.