Consulenza SEO

Consulenza SEO

L’importanza di una consulenza SEO per essere nella prima pagina di Google e davanti ai tuoi competitors

L’obbiettivo principale di una consulenza SEO, è quello di permettere al cliente di farsi trovare nei primi risultati della prima pagina del motore di ricerca con parole chiave rilevanti per il settore di appartenenza.

Il sito web

Per prima cosa, è fondamentale realizzare un sito web di qualità, magari anche orientato di default verso la SEO e che risponda alle richieste del pubblico.

Questo perchè, un sito che non è visibile alle ricerche e che non riceve traffico in target rimane un sito fine a se stesso. Per consentire che il sito inizi a lavorare, c’è bisogno di svolgere le più disparate attività SEO: in pratica, bisogna far si che il motore di ricerca legga perfettamente i contenuti delle pagine e capisca di cosa trattano.

Seguendo le regole della SEO, riusciamo a “regalare” al motore di ricerca un contenuto ed una struttura delle pagine facilmente indicizzabile.

Il posizionamento sui motori di ricerca

Una volta creata la struttura corretta, possiamo lavorare sul posizionamento sui motori di ricerca con attività come ad esempio SEO copywritinglink buildingarticle marketing e molto altro, per consentire di raggiungere una visibilità organica nel medio-lungo periodo.

Per ottenere invece risultati nel breve periodo, ho messo a punto una strategia di posizionamento basata sui soli contenuti: creare pagine web ottimizzate per intercettare le cosiddette “long tails” (chiavi a coda lunga), termini di ricerca più complessi (come ad esempio “hotel a lucca con parcheggio”) rispetto alla semplice chiave secca (o “short tail”, ad esempio “hotel lucca”). Questa soluzione è adatta soprattutto per il settore turistico, dove c’è folta concorrenza e bisogna trovare il modo di “spiccare” per una determinata caratteristica rispetto agli altri competitors.

Adottando una strategia del genere, riusciamo a posizionarci nelle prime pagine di Google con parole chiavi, si con minore traffico e minore concorrenza, ma sicuramente più in target e con maggiore possibilità di conversione. Tutto questo, a costi iniziali minori (ma con risultati quasi immediati) e con il tempo a disposizione per lavorare su una SEO a medio-lungo periodo.

I costi di una consulenza SEO

Non esiste una tabella di prezzi o un tariffario valido per ogni consulenza SEO che posso offrire. Ovviamente tutto è relativo al settore, alla concorrenza, e a molti altri fattori.

Posso comunque affermare senza ombra di dubbio, che per una consulenza SEO seria, i costi partono da un minimo di 700€ al mese (è considerato un tempo medio di 17/18 ore di lavoro al mese, il minimo indispensabile per fare una valutazione oggettiva con analisi mirate e approfondite, interventi ad hoc e monitoraggio continuo).

Il costo orario per una consulenza si aggira di media sui 50€/ora, a seconda se sono consulenze “spot” o a canone mensile.

Orari per le consulenze

Le mie consulenze possono avvenire dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, dal lunedì al venerdì. Eventualmente, sono disponibile su appuntamento anche il sabato dalle 9:00 alle 13:00 con tariffazione maggiorata. Se non sei disponibile in questi orari, invia una email o contattami ad un uno dei miei recapiti.

Prenotazione e pagamento

Per prenotare la tua consulenza SEO, basta inviare una email per concordare giorno e orario, oppure puoi contattarmi via telefono o tramite i miei account social.

Il pagamento della consulenza SEO deve avvenire al momento della conferma della prenotazione.

Consulenze formative

Questa tipologia di consulenza è totalmente diversa, perché non punta solo a svolgere un lavoro per te, ma è mirata a renderti competente e in grado di gestire la pubblicazione dei tuoi contenuti in ottica SEO, formandoti sempre di più dopo ogni consulenza.

Maggiori informazioni

Per avere maggiori informazioni, puoi consultare anche la sezione FAQ del mio sito, dove posso rispondere alle domande più frequenti che i clienti mi fanno giornalmente.